Cantina:
Malbec Reserva 2023 IG Patagonia - Bodega del Fin del Mundo
- Prezzo di listino
- €19,90
- Prezzo di vendita
- €19,90
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- ( per )
Informazioni sul prodotto
Il Malbec Reserva di Fin del Mundo proviene dalla Patagonia, una delle zone vitivinicole più vocate dell'Argentina. Ha origine in Argentina precisamente nella zona di San Patricio del Chañar - Neuquen in Patagonia. Nel 2002 Juliana Del Aguila Eurnekian decise di intraprendere la coltivazione della vite e la produzione di vino in questa terra meravigliosa. La Patagonia possiede paesaggi desertici con campi selvatici che sono diventati paradiso per i vigneti grazie alle acque del fiume Neuquen e il minimo, ma utile, intervento dell’uomo garantisce la produzione di vini che raccontano il terroir in toto.
Uva: Malbec
Vigne: La regione si pone a 200 metri sul livello del mare con clima continentale, temperato grazie all’incursione di venti e i fiumi creano corsi d’acqua costanti che irrigano le vigne, garantendo ottima e completa maturazione delle uve.
Terreno: Suolo roccioso e pietroso ideali per produrre vini dal carattere deciso e unico.
Vinificazione: Fermentazione con macerazione sulle bucce per 20 giorni e una breve fermentazioni malolattica.
Affinamento: per 12 mesi in barrique di rovere francese e americano.
Degustazione: Il Malbec Reserva di Bodega Del Fin del Mundo si presenta nel calice di un rosso rubino intenso con riflessi violacei. I profumi ricordano aromi floreali, frutti rossi maturi e note di cioccolato sul finale; in bocca rivela una struttura bilanciata nel suo insieme, fresca e con una persistenza finale piacevole che invoglia la beva.
Abbinamenti: Perfetto in abbinamento con salumi della tradizione locale e italiana, ma anche carne cucinata alla griglia o in umido, un'anatra arrosto; interessante anche con primi piatti con condimenti importanti e e taglieri di formaggi stagionati.
* La descrizione del vino è stata fornita dal produttore
-
Disponibile:
10
-
Peso:
1.5 kg
-
Tipo di prodotto:
Vino
-
Collezione: