Cantina: Villa Spinosa
Amarone della Valpolicella Classico "Albasini" DOCG 2017 - Villa Spinosa
- Prezzo di listino
- €59,00
- Prezzo di vendita
- €59,00
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- ( per )
Informazioni sul prodotto
Parole dell'azienda
"É la nostra bandiera, il vino più importante ella famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente
L’Amarone “Albasini” è il vino più rappresentativo dell’azienda.
È la nostra interpretazione di Amarone: vino che risalta per il suo stile tradizionale ed austero. Finezza ed eleganza sono il suo punto di forza e la sua identità.
Dall’annata 2010 lo abbiamo dedicato ai nostri avi Albasini, che costruirono la casa di Figari ed iniziarono a coltivare i terreni intorno, oggi piantati a vigneto. Figari è oggi uno dei tre cru aziendali e balcone naturale sulla Valpolicella Classica, affacciato sulla vallata di Marano di Valpolicella."
Uve: Quasi totalità di Corvina Veronese e Corvinone e piccola percentuale di Rondinella.
Ubicazione: Vigneti di proprietà situati a Marano di Valpolicella, in località Figari, zona collinare della Valpolicella Classica a ridosso del colle Masua.
Vigneto
Altitudine: tra 230 e 275 metri s.l.m.
Esposizione: verso ponente.
Terreno: terreni calcarei, poco profondi e di media fertilità, originati da depositi marini.
Sistema di allevamento: Guyot, da 4.000 a 4.500 viti per ettaro.
Resa: 80-100 quintali di uva per ettaro, di cui solo i grappoli migliori sono destinati a questo vino.
Vendemmia: Dalla metà di settembre all’inizio di ottobre, raccolta manuale delle uve, selezionando i grappoli e depositandoli in apposite cassette per l’appassimento nei fruttai.
Appassimento: Periodo di 3-4 mesi in cui le uve perdono circa il 30% del peso iniziale.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice delle uve appassite. Fermentazione in acciaio, a temperatura controllata 10-18 °C, circa 4 settimane, con rimontaggi quotidiani. Fermentazione malolattica in primavera.
Affinamento: In acciaio fino ad aprile, poi 12 mesi in tonneaux da 500 litri di rovere francese e 4 anni in botti di rovere di Slavonia da 20-25 ettolitri. Prima di essere rilasciato il vino riposa in bottiglia per 12 mesi.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: rosso granato.
Profumo: sentori di mora, mirtillo e ribes nero accompagnati da note di vaniglia, tabacco, cioccolato, caramello e alcune spezie tra cui spiccano la cannella e la noce moscata.
Sapore: i tannini dolci e morbidi lo rendono un vino molto armonico, il calore alcolico è ben bilanciato dall’eleganza della struttura.
Contenuto Alcolico: 16%
Abbinamenti: Con grandi arrosti e selvaggina, ma anche come vino da dialogo e meditazione, dopo il pasto, abbinato a se stesso.
Temperatura di Servizio: Va servito a 18 °C in bicchieri di capiente grandezza (ballon).
Longevità in Bottiglia: 15-20 anni.
Numero di Bottiglie Prodotte: 3.200
* La descrizione del vino è stata fornita dal produttore
-
Disponibile:
2
-
Peso:
1.5 kg
-
Tipo di prodotto:
Vino
-
Collezione: