Cantina:
Verticale Barolo Castelletto DOCG 2014-2015-2016 - Fortemasso
- Prezzo di listino
- €168,00
- Prezzo di vendita
- €168,00
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- ( per )
Informazioni sul prodotto
Barolo D.O.C.G. Castelletto
DENOMINAZIONE: Barolo D.O.C.G.
Menzione (MGA): Castelletto
VITIGNO: 100% Nebbiolo
ESPOSIZIONE DEI VIGNETI: Sud - Est tra i 360 - 450 metri s.l.m. nel comune
di Monforte d’Alba. Vigneti in forte pendenza, difficilmente meccanizzabili
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Arenaria di Diano composta da sabbia, limo
e argilla
RESA PER ETTARO: 7 T/Ha con una densità di 4000 piante/Ha
VENDEMMIA: Manuale in casse di piccola dimensione
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: L’uva appena vendemmiata viene pigia-
diraspata e messa a fermentare in vasi vinari in acciaio inox termocondizionati.
Avviata la fermentazione alcolica si iniziano i rimontaggi giornalieri al fine di
facilitare l’estrazione dalla buccia del colore e degli aromi primari dell’uva.
Dopo 8 - 10 giorni la fermentazione si conclude e si passa alla macerazione a
cappello sommerso. Quest’ultima fase è molto importante perché oltre a
prolungare il periodo di estrazione dalle bucce, iniziato già dopo la pigiatura,
facilita la stabilizzazione del colore del futuro vino. Durante la macerazione, che
dura in media 25 - 30 giorni, avviene anche la fermentazione malolattica che
contribuisce a rendere il vino stabile dal punto di vista microbiologico. In
dicembre inizia il periodo di affinamento in legno che dura in media 30 mesi.
Segue l’imbottigliamento e un ulteriore affinamento in bottiglia per altri 8 - 10
mesi, al termine dei quali il prodotto sarà pronto per la vendita
VISTA: Colore rosso rubino vivo e brillante, intenso con lievi riflessi aranciati
OLFATTO: Netto, ampio con note delicate di viola, spezie, fieno e liquirizia
GUSTO: Armonico, pieno e leggermente asciutto con finale molto persistente e
complesso che lascia un piacevole ricordo di liquirizia
BOTTIGLIA: Albeisa 750 ml - 1500 ml.
TAPPO: Sughero
BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice da degustazione
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C
TENUTA ALL’INVECCHIAMENTO: Se conservato in modo corretto 20 anni
e oltre
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Nei primi anni può essere abbinato a pri-
mi piatti con sughi di carne, paste all’uovo ripiene e a secondi piatti importanti
e saporiti come brasati e stufati anche di cacciagione. Si accompagna bene a for-
maggi a pasta dura di medio lungo affinamento. Superati i 10 - 15 anni diventa
ottimo con formaggi di lunghissima stagionatura, preparazioni al tartufo e anche
solo come vino da meditazione
* La descrizione del vino è stata fornita dal produttore
-
Disponibile:
1
-
Peso:
5.0 kg
-
Tipo di prodotto:
Vino
-
Collezione: